Le lapidi realizzate in cemento non sono molto diffuse in quanto la loro realizzazione necessita di un periodo di tempo abbastanza impegnativo di circa 60/90 giorni, dovuti in massima parte alla stagionatura, indispensabile al cemento per ottenere la massima resistenza.

Per contro, quando il fattore tempo non è determinante, il calcestruzzo trova ottime applicazioni nell’arte funeraria in quanto consente con una spesa limitata e ragionevole di ottenere le più svariate forme e soluzioni.

La completa esposizione agli agenti atmosferici di questa tipologia di manufatti in cemento,implica l’uso di potenti protettivi che possono essere determinanti nella definizione di un particolare tipo di finitura.

GALLERIA IMMAGINI